Parliamo di cucina regionale, con un piatto della tradizione ligure: le seppie in zimino, meglio conosciute come “Seppie in Zemin”. Questa ricetta abbina le bietole (vanno bene anche gli spinaci) alle seppie, creando un mix di sapori e consistenze davvero interessante. Buon appetito!

Seppie in Zimino (“Seppie e Zemin”), con il Bimby

Ingredienti per 4 persone:
800gr di seppie pulite; 500gr di bietole di costa piccola; 100gr di acqua; 20gr di funghi secchi; 1/2 cipolla piccola; 1 spicchio di aglio; 1 ciuffetto di prezzemolo; 1 costa piccola di sedano; 50gr di pomodoro; 50gr di vino bianco; 50gr di olio extra vergine di oliva; 1 cucchiaio di dado vegetale Bimby; sale q.b.

Preparazione: 
Pulire le seppie e tagliarle a strisce. Lavare le bietole, pulirle, eliminare le coste e tagliarle a strisce. Lasclare in ammollo i funghi per qualche ora. Inserire nel boccale olio, sedano, cipolla, aglio e prezzemolo: 3 min. 100°C vel. 4. Aggiungere i funghi strizzati: 30 sec. vel. 7. Posizionare la farfalla e unire seppie, vino e dado: 5 min. 100°C vel. 1 senza misurino.

Aggiungere pomodoro e acqua: 20 min. 100°C vel. 1 e infine unire le bietole: 10 min. 100°C vel. 1. Se il sugo dovesse risultare troppo denso aggiungere 1/2 mis. di acqua. Aggiustare di sale, disporre le seppie in un piatto caldo e servirle con il sugo di cottura.

Tempo di preparazione: TM21 39 min.

Da Bimby “Cucina Regionale C – Liguria”

Sommario:
recipe image
Ricetta:
Bimby, Seppie in Zimino (Seppie e Zemin)
Autore:
Pubblicata:
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Total Time: