Bimby, Seppie in Zimino (Seppie e Zemin)
Parliamo di cucina regionale, con un piatto della tradizione ligure: le seppie in zimino, meglio conosciute come "Seppie in Zemin". Questa ricetta abbina le bietole (vanno bene anche gli spinaci) alle seppie, creando un mix di sapori e consistenze davvero interessante. Buon appetito! Seppie in Zimino ("Seppie e Zemin"), con il Bimby Ingredienti per 4 persone: 800gr di seppie pulite; 500gr di bietole di costa piccola; 100gr di acqua; 20gr di funghi secchi; 1/2 cipolla piccola; 1 spicchio di aglio; 1 ciuffetto di prezzemolo; 1 costa piccola di sedano; 50gr di pomodoro; 50gr di vino bianco; 50gr di olio extra vergine [...]
Bimby, Bagna Cauda
La bagna càuda, nome piemontese traducibile come "salsa calda" in italiano, è una specialità gastronomica tipica della cucina piemontese, originaria in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle aree meridionali della città metropolitana di Torino e delle province di Cuneo, Alessandria, Asti, Vercelli e Novara. Ecco voi la ricetta per preparala con il Bimby: RICETTA BAGNA CAUDA, CON IL BIMBY Ingredienti per 6 persone: 300 gr. di acciughe, 130 gr. di aglio, 250 di olio, 200 gr. di latte, vino bianco q.b. Mettere le acciughe in una terrina e coprirle completamente di vino bianco. Preparazione: Inserire nel boccale aglio [...]
Bimby, Bigoli in Salsa (con Sarde o acciughe)
Bigoli, in Veneto, vengono chiamati gli spaghetti grossi privi di buco e sono cucinati soprattutto in ricorrenza del giorno delle Sacre Ceneri. Di seguito la ricetta dei Bigoli in Salsa, primo piatto a base di sarde o acciughe, nella versione con il Bimby. RICETTA DEI BIGOLI IN SALSA, CON IL BIMBY Ingredienti per 6 persone: 500 gr.di bigoli o spaghetti, 130 gr.di olio extravergine di oliva, 100 gr.di sarde spinate o acciughe sottosale dissalate, 150 gr.di cipolle, 1 cucchiaio di acqua, sale e pepe q.b. Preparazione: Inserire nel boccale olio e cipolle: 5 min.100°C vel.3. A metà cottura aggiungere 1 cucchiaio [...]
Bimby, Baccalà alla Vicentina
Vi presentiamo un piatto tipico della cucina regionale veneta, ma ormai conosciuto in tutto il Mondo: sua Maestà il Baccalà alla Vicentina. Di seguito la ricetta, nella versione con il Bimby. RICETTA BACCALÀ ALLA VICENTINA, CON IL BIMBY Ingredienti: 600 gr. di baccalà bagnato; 100 gr. di acciughe salate; 50 gr. di cipolla; 2 spicchi di aglio; 100 gr. di olio; 30 gr. di burro; 1 l. di latte; 50 gr. di farina; prezzemolo. Preparazione: Tagliare a pezzi il baccalà e sistemarlo nel Varoma precedentemente unto di olio. Mettere nel boccale l’aglio, la cipolla e l’olio e soffriggere per 3’ a 100° [...]
Bimby, Dolce, Frittelle Lunghe (Frisjoli)
C'è chi a Carnevale preferisce le Chiacchiere (ricetta Chiacchiere con il Bimby) e chi, per tradizione, predilige friggere a più non posso le Frittelle. Tu di che fazione sei? Chiacchiere o Frittelle? Nel dubbio, ti consigliamo di non perderti un dolce tipico della tradizione della Sardegna, i Frisjoli: RICETTA PER LE FRITTELLE LUNGHE SARDE CON IL BIMBY Ingredienti: 500 gr. di farina, scorza grattugiata e succo di 1/2 arancia, scorza grattugiata di 1/2 limone, 1 cubetto di lievito di birra, 100 gr. di liquore anice, 50 gr. di uva sultanina, 1/2 lt di latte intero, olio per friggere, zucchero a velo [...]
Bimby, Migliaccio Rustico Salato
LA "TORTA SALATA" DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA Ricetta tipica del periodo di Carnevale, consumata per tradizione il Martedì Grasso nelle famiglie di Napoli, questo piatto è ottimo per tutti i giorni e tutte le città. Ecco voi la ricetta: MIGLIACCIO RUSTICO (a' Pizza 'e Farenella), CON IL BIMBY Ingredienti per 6 persone: 250 gr. di farina gialla, 100 gr. di parmigiano, 50 gr. di pecorino, 100 gr. di prosciutto cotto, 150 gr. di provola affumicata, 30 gr. di burro morbido, 1 lt di acqua, sale e pepe q.b. Preparazione: Inserire nel boccale parmigiano e pecorino 10 sec. vel. 6 e mettere da [...]
Pasta alla Carbonara “Friulana”, senza Bimby
UNA PARTICOLARE RIVISITAZIONE DI UN GRANDE PRIMO ITALIANO "La Carbonara si fa con la panna?" Dite la verità, presto o tardi anche voi avete sentito questa domanda, la domanda che manda su tutte le furie i "puristi" di questo grande primo piatto della tradizione culinaria italiana. E se provassimo ad usare la soppressa friulana, al posto del guanciale? L'abbiamo fatto, con ottimi risultati! RICETTA PASTA ALLA CARBONARA "FRIULANA" Ingredienti: Almeno 200gr. di pasta, 2 uova, sale, pepe, peperoncino, Parmigiano Reggiano, 4 fette di soppressa tagliate a cubetti, scottate in padella siano a diventar croccanti. Preparazione: Tagliare 4 fette di soppressa, tagliarle [...]
Bimby, Zuppa di Ceci in Zimino
Il clima freddo, si sa, ci fa venire voglia di mangiare qualcosa di caldo che, come dicevano le nonne, possa "scaldare il cuore". E cosa meglio di una bella Zuppa di Ceci in Zimino, un piatto tipo della cucina genovese, da prepare in modo facile e veloce con il nostro Bimby? Via con la ricetta: RICETTA DELLA ZUPPA DI CECI IN ZIMINO Ingredienti per 4 persone: 2 scatole di ceci da 450 gr. scolati; 100 gr. di cipolla; 30 gr. di olio; 500 gr. di foglie di bietola; 200 gr. di polpa di pomodoro; parmigiano a piacere; sale q.b. Preparazione: Inserire [...]
Bimby, Trippa alla Romana
Se vi diciamo che oggi parleremo di un piatto povero, qual è la prima ricetta che vi viene in mente? Come dite, le trippe? Esatto, ecco la ricetta di un classico piatto della tradizione italiana: Trippa alla Romana Ingredienti per 6 persone: 1 kg. di trippa precotta tagliata a listarelle, 800 gr. di polpa di pomodoro a pezzi, 60 gr. di carota, 60 gr. di cipolla, 60 gr. di sedano, qualche foglia di menta, 1 pizzico di peperoncino, 60 gr. di olio di oliva, 150 gr. di vino, 2 cucchiai di dado Bimby, 100 gr. di pecorino, 1 cucchiaino di cannella [...]
Bimby, Maccaruni a ru Ferretto – Maccheroni al Ferretto
Oggi vi portiamo in Calabria, con una ricetta della tradizione, che di sicuro avrete visto fare tutte le nonne, per ogni regione italiana: la pasta fatta in casa! Maccaruni a ru Ferretto - Maccheroni al Ferretto Ingredienti per 6 persone: 600 gr. di farina di grano duro, 300 gr. di acqua, 1 cucchiaio di olio di oliva. Preparazione: Inserire nel boccale acqua e olio, 10 sec. vel. 6. Aggiungere dal foro del coperchio con lame in movimento vel. 6 la farina 1 min. 30 sec. vel. 6. Dividere la pasta e formare dei bastoncini sottili lunghi 3 cm. circa. Poggiare su [...]